LE ORIGINI DELLA SECONDA SERIE
Osservando i pezzi della seconda serie degli Exogini e soprattutto la misteriosa scritta "Panosh"
stampata sul retro di essi, viene spontaneo chiedersi quali siano le origini di questo giocattolo.
Da ricerche su internet si è scoperto che la Panosh è una casa produttrice di giocattoli e fra i
tanti deve aver stampato anche i personaggi che compongono la seconda serie.
Le prime tracce sulle origini della seconda serie sono state trovate anni e anni fa nel sito
nathansmuscleblog in cui un certo Scott Franckowiak raccontava qualche aneddoto, perlopiù ricordi,
su questi pezzi.
Ovviamente è tutta in americano ma tradotta dice pressappoco questo:
"Questi personaggi uscirono sul mercato negli Stati Uniti come una delle tante fantasiose imitazioni
dei M.U.S.C.L.E. e si chiamavano (se ricordo bene) N.I.N.J.A.S.
Erano all'incirca delle stesse dimensioni dei loro cugini color carne ma i loro colori erano nero,
rosso, giallo e avevano la nuova caratteristica di avere almeno una parte in ogni personaggio che
brillava al buio (solitamente un'arma).
La maggior parte rappresentavano ninja e samurai, sebbene qualcuno era chiaramente robotico e almeno
uno era un ibrido animale/umano.
Un'altra interessante caratteristica era che diversi di loro erano formati da coppie di mini-ninja
uniti in un singolo pezzo (come ad esempio una coppia che impugnava le estremità di un enorme nunchaku).
Erano venduti nei negozi Target/K-mart nel mio paese a Milwaukee ma non ricordo a che prezzo.
Vagamente ricordo pacchetti da quattro pezzi ed anche da più, il cui esatto contenuto mi è leggermente
annebbiato e non ho pacchetti originali che possano aiutarmi a ricordare meglio."
Da questa prima testimonianza e da ulteriori ricerche apprendiamo quindi
che in America venne commercializzata una serie chiamata N.I.N.J.A. Mites,
utilizzata dalla GiG per lanciare la seconda serie degli Exogini.
Se volete approfondire l'argomento trovate tutte le informazioni nella sezione
"NINJA Mites (USA/ENG)".